Caricamento...
Sito istituzionale

Occupazione di spazi ed aree pubbliche

Chi avesse la necessità di occupare spazi o aree pubbliche deve presentare la specifica domanda finalizzata ad ottenere la concessione da parte del Comune. La materia è definita dal Regolamento comunale per l’applicazione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, approvato dal Consiglio comunale il 30/12/2020, che sostituisce il regolamento di applicazione del Canone di Occupazione Suolo (COSAP).

immagine

A chi è rivolto

Deve presentare la domanda di rilascio di concessione:

  • chiunque intenda occupare in modo permanente (oltre un anno) e anche in modo temporaneo, una porzione di spazio o area pubblica, per esempio per collocare sedie e tavolini da parte di un esercizio pubblico, oppure per installare un ponteggio per lavori di manutenzione edile, oppure per l’attività di vendita ambulante sulle piazzole del mercato comunale

  • chi deve modificare la concessione in relazione alla intestazione/titolarità, alla superficie dell’occupazione, agli arredi, all'oggetto

  • chi deve ottenere la voltura di occupazioni già concesse

  • chi deve chiedere la cessazione dell’occupazione

Descrizione

Qualsiasi occupazione di spazi ed aree pubbliche, o area privata soggetta a servitù di pubblico passaggio, è vincolata all'ottenimento di specifica concessione secondo le modalità stabilite dal Regolamento comunale per l’applicazione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, approvato con Delibera del Consiglio comunale n. 46 del 30/12/2020.

Il Canone patrimoniale sostituisce dal 01/01/2021 il Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche - COSAP (e l’Imposta comunale sulla pubblicità e il Diritto sulle pubbliche affissioni).

Cosa serve

Per ottenere la concessione di occupazione di spazi ed aree pubbliche è necessario presentare la domanda utilizzando il modello predisposto:

  • cliccare sulla voce Modulistica al seguente link: Portale del Contribuente
  • Scorrere la pagina verso il basso fino alla sezione "CANONE OCCUPAZIONI SUOLO"
  • cliccare sulla voce interessata per aprire il modulo di richiesta

Per ottenere la concessione di occupazione delle piazzole del mercato agricolo del martedì o del mercato del giovedì da parte degli esercenti di attività commerciale ambulante, è necessario presentare la domanda utilizzando i modelli presenti in fondo a questa pagina nella sezione Documenti.

La domanda compilata sul modello predisposto (vedi sopra) va presentata all’Ufficio Tributi del Comune, inviandola all'Ufficio protocollo all'indirizzo PEC: protocollo.comune.cornuda.tv@pecveneto.it

Si precisa che l'imposta di bollo è dovuta sia per la domanda che per l'atto di concessione rilasciato dall'Ufficio.

Costi

Il canone è calcolato in base alla superficie occupata, alla durata e tipologia dell'occupazione e alla tariffa (scaricabile qui di seguito) riferita alla classificazione dell’area occupata (planimetria scaricabile qui di seguito).

Per le nuove concessioni il pagamento del canone deve essere eseguito prima del ritiro dell'atto (art. 30 comma 2 del regolamento).

Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione o presentazione della dichiarazione, il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno (art. 30 comma 3 del regolamento).

Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione. Qualora l’importo del canone annuo sia superiore a euro 300,00 è consentito il versamento in rate trimestrali di pari importo scadenti il 31/01, il 30/04, il 31/07 e il 31/10 (art. 30 comma 7 del regolamento).

La ditta Abaco S.p.A., concessionaria del servizio di gestione e riscossione del canone, fornirà le informazioni necessarie circa l’entità e le modalità per il pagamento, che va effettuato esclusivamente mediante la piattaforma PagoPA della stessa ditta concessionaria (cliccare qui per aprire la piattaforma).

La concessione è rilasciata entro 30 giorni successivi alla presentazione della domanda.

Nel caso la domanda sia incompleta o siano necessari dati integrativi i termini sono interrotti fino alla sua integrazione.

Vincoli

Come detto, qualsiasi occupazione di spazi ed aree pubbliche è vincolata all'ottenimento di specifica concessione: essa è il documento che consente l'occupazione, stabilisce i diritti e gli obblighi del concessionario e determina l’entità del canone.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/12/2022

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!